Descrizione
In Belgio le Gaufre, negli USA i Waffle, in Abruzzo le Ferratelle.
In Abruzzo ci si scontra spesso sul nome da attribuire a questo delizioso dolce: chi le chiama pizzelle, chi neole, chi ferratelle, chi cancellate. L'appellativo varia di zona in zona, così come la ricetta. Ciò che resta invariato sono gli ingredienti semplici e genuini: uova, farina, zucchero, olio di semi e buccia di limone. Le ferratelle vengono cotte all'interno di uno strumento chiamato in dialetto "lu ferre", appena incavato e a doppia piastra che darà al dolce la sua tipica forma. Queste buonissime e genuine ferratelle della Corte dei Sapori sono una via di mezzo fra le ferratelle croccanti sottili e quelle dure.
Forni e piccoli produttori artigianali rimangono fedeli all'antica ricetta originale, utilizzando esclusivamente prodotti di alta qualità. Una volta provate non potrete più farne a meno!
INFO
Confezione: Bustina da 250 gr.
Ingredienti: farina di Grano tenero, zucchero, uova intere pastorizzate, olio di semi di girasole, vanillina, aroma anice, aromi naturali. Possibili tracce di Latte, anidride solforosa, soia, frutta a guscio, arachidi.
CONSIGLI D'USO: Adatte alla prima colazione, come dolce a fine pasto o come spuntino durante la giornata. Ottime farcite con cioccolato, marmellata d'uva e creme. Aggiungere zucchero a velo a piacimento. Una volta aperta la confezione consumare in pochi giorni.
Il Paese
Pretoro
Il piccolo centro della Majella orientale, abbarbicato alle falde della montagna, conserva ancora la sapiente lavorazione del legno, con la produzione...
Visita il paeseLe recensioni dei clienti
Lascia la tua recensione
Devi essere un utente registrato per poter lasciare una recensione su questo prodotto.
Registrati o
Accedi