Descrizione
Le patate del Fucino sono uno dei prodotti tipici abruzzesi più apprezzati e consumati. Queste straordinarie patate vengono coltivate in una zona unica: La Piana del Fucino, un altopiano che si trova nella Marsica in provincia de L'Aquila, vicino Avezzano, situato tra i 650 e i 680 m.s.l.m. Si tratta di un bacino contornato dai rilievi montuosi che ospitava un lago carsico prosciugato nel 900. Essendo composto da terreni molto fertili e da un microclima unico con consistenti escursioni termiche, favorisce la coltivazione di numerosi ortaggi fra cui la famosa Patata del Fucino. In Abruzzo le patate sono state un elemento fondamentale dell'alimentazione dei contadini e dei pastori. Sono state spesso usate per preparare zuppe, pasta, dolci e aggiunte nella preparazione del pane e della polenta. Ancora oggi sono alla base di molti piatti tipici.
- PATATE GIALLE DEL FUCINO
Queste patate si presentano all’esterno di forma ovale, con buccia leggermente scura. All’interno la pasta è compatta, abbastanza granulosa, di colore giallo intenso dovuto alla presenza di un quantitativo maggiore di ß-caroteni, molto utili per il nostro corpo.
CONSIGLI D’USO: Sono particolarmente adatte per essere lessate data la capacità della polpa di trattenere l’umidità. Ottime anche fritte o al forno per preparare ottimi antipasti e contorni.
- PATATE BIANCHE DEL FUCINO
Queste patate si presentano all’esterno di forma ovale, con buccia prevalentemente chiara. All’interno la pasta è compatta, di colore giallo-bianco chiaro, farinosa.
CONSIGLI D’USO: Sono particolarmente indicate come ingrediente nella preparazioni di torte, dolci, sformati, gnocchi. La loro capacità di sfarinarsi le rende ottime per la preparazione di cremosa purea di patate.
- PATATE ROSSE DEL FUCINO
Queste patate all’esterno appaiono di forma ovoidale, con la buccia scura. La polpa è compatta, leggermente farinosa. La patata rossa è ricca di sostanze nutritive soprattutto nella buccia.
CONSIGLI D’USO: Ideali se cotte arrosto o fritte, magari intere senza essere sbucciate dopo un accurato lavaggio. Ottime come delicati contorni di pietanze a base di carni, pesce e formaggi.
Il Produttore
Abruzzo Natural
Abruzzo Natural è un progetto che intende promuovere e far conoscere i prodotti alimentari tradizionali abruzzesi e l’Artigianato ar...
Conosci il produttoreIl Paese
Celano
Celano è un paese affascinante che sorge nel cuore d’Abruzzo, in provincia de L’Aquila. E’ situato in posizione dominant...
Visita il paeseLe recensioni dei clienti
Lascia la tua recensione
Devi essere un utente registrato per poter lasciare una recensione su questo prodotto.
Registrati o
Accedi