Pizz e Foje: la ricetta antica d'Abruzzo

Pizz e Foje: la ricetta antica d'Abruzzo
Questa ricetta prevede la preparazione di una pizza non lievitata di granoturco da accompaganare o sbriciolare con la verdura cotta e ripassata in padella con Aglio rosso di Sulmona e Peperone dolce di Altino. Un piatto saporito e basico, tipico delle zone collinari e montane d'Abruzzo.
Ingredienti (per 2 persone)
- 200 gr di farina di granturco per polenta
- 2 spicchi d’aglio
- 6 sarde sotto sale
- 500g di verdura di campo: rape, bietola, cicoria
- acqua bollente per impastare la "pizza"
- olio abruzzese extravergine d'oliva
- sale
- peperone dolce di Altino essiccato
- peperoncino piccante
Preparazione:
Versare in una ciotola la farina di mais, aggiungere poco per volta l’acqua bollente e mescolare per evitare la formazione di grumi; impastare delicatamente: la consistenza dovrà essere piuttosto molle.
In una pentola di coccio e foderata con carta forno, versare l’impasto e infornare a 180° per 20 minuti.
Pulire le verdure (bietola selvatica, cicoria selvatica e rape selvatiche)e sbollentarle per circa 20 minuti. In una padella versare dell’olio con 2 spicchi d’aglio interi e del peperoncino, soffriggere senza far bruciare l’aglio e aggiungere le verdure precedentemente sbollentate, lasciare insaporire per circa 10 minuti. In un’altra padella versare dell’olio, adagiare le sarde e rosolare per 1 minuto, togliere dal fuoco e far riposare su un piatto.
Nella stessa padella far rosolare il peperone dolce di Altino, girando di tanto in tanto per circa 2-3 minuti. Mescolare inbfine le verdure con gli ingredienti rosolati.
Tagliare la pizza e servirla a parte oppure sbriciolata nella pietanza.
Buon appetito!
Foto credits http://www.scuoladelgustoabruzzo.it