Descrizione
Timo - Erbe Aromatiche abruzzesi
Le foglie frantumate di Timo, sono coltivate ed essiccate in Abruzzo (Chieti) nel rispetto del tempo balsamico.
Le foglie essiccate e sminuzzate di Timo sono confezionate in bustine protettive e salva aroma da 8 gr., senza conservanti nè sale, coltivate con cura e raccolte nel periodo del rigoglio balsamico ottenendo insaporitori di cibi ottimi per carni pesce, verdure sia cotte che crude.
Il nome scientifico del timo Thymus deriva dal greco e significa forza, coraggio. Il profumo e le qualità balsamiche della pianta somo infatti tanto elevati da risvegliare, in coloro che ne odorano foglie e fiori, vigore ed energia. Si consiglia di utilizzare Timo essiccato aggiunto a poco olio di oliva, a fine cottura e prferibilmente per cibi cotti alla brace e grigliati.
L'Azienda L'Orto degli Aromi Semina le piante in campo aperto, rispettando i tempi stagionali di ciascuna dalla semina, alla raccolta, dall’essiccazione sino ad arrivare al prodotto finito. Rispetta i tempi naturali di crescita senza l'utilizzo di pesticidi e diserbanti.
La foglia costituisce la parte pregiata delle piante aromatiche. Per questo la raccolta dei prodotti viene fatta a mano scegliendo solo foglie verdi e profumate, censendo le piante ad una ad una per eliminare cespi ed eventuali parti danneggiate.
Preservare la tradizione abruzzese è una delle prerogative essenziali dell'Azienda.
INFO:
Confezione: Bustina confezionata in atmosfera protettiva, non contiene conservanti e sale da 8 gr.
Ingredienti: Foglie di Timo essiccate.
CONSIGLI D’USO: Il Timo eccita l'appetito e favorisce la digestione dei grassi. Le foglie di timo si usano soprattutto con le carni e il pollame, ma insaporiscono vantaggiosamente anche i piatti a base di pesce. Può essere usato anche come infuso.
Il Produttore
L'Orto degli Aromi
L’Orto degli Aromi, forte delle antiche tradizioni, seleziona per Erbe Aromatiche coltivate e lavorate con cura in Abruzzo sulle colline Te...
Conosci il produttoreIl Paese
Chieti
Chieti è la città capoluogo dell'omonima provincia. Gode di una favorevole posizione geografica poiché è sia vicina al...
Visita il paeseLe recensioni dei clienti
Lascia la tua recensione
Devi essere un utente registrato per poter lasciare una recensione su questo prodotto.
Registrati o
Accedi