Descrizione
LE SPEDIZIONI DEL PANE AVVENGONO IL MERCOLEDI
Il Pane di grano Solina è un pane casereccio, prodotto artigianalmente con farina di grano Solina tipo 2 macinata a pietra.
Il grano Solina ha un basso contenuto di glutine e un alto contenuto di proteine. La farina è morbida al tatto, di colore chiaro e dal particolare profumo di montagna.
Il grano Solina è un grano tenero coltivato in Abruzzo, adatto ad essere coltivato ad altitudini che vanno dai 600 ai 1400 metri. Dicono antichi proverbi abruzzesi: “La Solina è la mamma di tutti i grani” “Se il contadino vuole andare al mulino deve seminare la Solina” “Quella di Solina aggiusta tutte le farine”, “Ogni grano torna a Solina”. Testimonianze del passato che attestano il forte legame tra questo grano e gli abruzzesi perché garantiva l’alimentazione e la sopravvivenza delle famiglie contadine.
l pane di solina è ottenuto attraverso lievitazione lenta (minimo 15 ore) con lievito madre o con pasta di riporto, cottura a decadenza. Il Forno Adorante utilizza solo le migliori farine derivate da grani autoctoni abruzzesi, prodotte da piccoli produttori del territorio. Le farine sono macinate a pietra con una più elevata presenza di crusche e del germe di grano, oltre a un profumo, un aroma e un sapore intensi. Il pane si presenta di colore più scuro rispetto al pane tradizionale, con crosta profumata, mollica morbida e soffice. Il Pane di solina oltre ad essere molto buono è anche digeribile, ideale da gustare da solo o con un filo di olio extravergine di oliva abruzzese.
INFO
Confezione: Pagnotta da 800 gr. circa sottovuoto.
TIPOLOGIE:
- Pane di Solina con lievito madre: la pagnotta è più schiacciata perchè meno lievitata, sapore molto intenso e profumato, mollica compatta e morbida.
- Pane di Solina con pasta di riporto: la pagnotta, avendo lo 0,2% di lievito di birra, è più lievitata e leggera. Sapore e profumo intensi, mollica morbida.
Ingredienti: Farina di grano Solina, acqua, lievito madre/pasta di riporto, sale.
CONSIGLI D'USO: Il pane di solina è buono da mangiare da solo o accompagnato con un filo di olio evo abruzzese. Ideale anche per preparare bruschette, antipasti ed aperitivi. Conservazione sottovuoto 7 giorni. Una volta aperta la confezione il pane può essere anche comodamente tagliato e congelato.
Il Produttore
Forno Adorante
Adorante è un Forno storico a conduzione familiare situato nel borgo di Guardiagrele. Con passione e maestria Camillo Adorante realizza ve...
Conosci il produttoreIl Paese
Guardiagrele
Guardiagrele (CH)Il borgo, tra i più pittoreschi d’Abruzzo, sorge in splendida posizione panoramica, adagiato sulle pendici orientali del...
Visita il paeseLe recensioni dei clienti
Lascia la tua recensione
Devi essere un utente registrato per poter lasciare una recensione su questo prodotto.
Registrati o
Accedi